Recensione Gravel Bag #kickingdonkeybags

 

STEFANO BECCHI – ALBINEA (RE)

 

COSTRUZIONE: la prima cosa che si vede subito ad un primo contatto con la borsa gravel bag è la sua leggerezza dovuta al materiale usato per la costruzione; al tatto la borsa risulta veramente molto leggera e sicuramente è un punto a favore.

Analizzando più nel dettaglio la borsa, quello che spicca oltre al peso sono le finiture: tutte le cuciture sono perfette e le stesse rifiniture non hanno nessun difetto.

Una cosa che mi è piaciuta molto sono le asole con il vostro logo per far passare le fettucce di chiusura.

Una cosa secondo me molto importante – e che voi avete messo – è la presenza di un fermo sulle fettucce di chiusura, perché permette alla borsa stessa di non allentarsi quando in movimento, questo non è presente su tutte le borse in commercio.

CAPIENZA: per il momento ho provato la borsa con due differenti tipi di assetto all’interno. Ho prima messo un kit completo di roba pesante per affrontare il freddo con una maglia maniche lunghe, una giacca pesante, un antivento, gambali e attrezzi e il tutto ci è stato senza problemiM; nella seconda un kit completo antipioggia/freddo sempre senza nessun problema.

Penso che la gravel bag possa contenere tranquillamente tutto l’occorrente per una giornata intera in sella oppure, abbinata ad una frame bag capiente, sia già sufficiente per garantire una due giorni in sella senza nessun problema.

STABILITA’: se la borsa è riempita in modo corretto e nella sua totalità, una volta fissata alla sella non da nessun problema, resta bella stabile e una volta regolate bene le cinghie non si muove particolarmente neanche in fuorisella.

La borsa gravel bag nel suo complesso è veramente perfetta, di una misura che difficilmente si trova in commercio e soprattutto ha un rapporto qualità/prezzo ottimo vista la lavorazione perfetta.

Tagged

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *