“Salve ragazzi! Le borse acquistate l’anno scorso hanno resistito anche al Cammino di Santiago tra sole, pioggia battente, e neve… Sì la neve!” – Stefano T., Macerata
Spesso ci viene chiesto se le nostre borse sono completamente impermeabili.
Quasi tutti i materiali e le chiusure che utilizziamo sono impermeabili (ad eccezione delle cerniere scelte volutamente non impermeabili per una questione di durabilità), ma i nostri prodotti sono cuciti e non sigillati. In caso di pioggia intensa (o di immersione), si potrebbe infiltrare un po ‘di umidità all’interno.
Ci sono diverse ragioni per questa scelta:
1) “Waterproof” non significa non avere acqua nei tuoi bagagli.
Se si considera di inserire all’interno della borsa attrezzatura da campeggio, equipaggiamento antipioggia dopo un temporale, un bivacco o tenda imbevuto di acqua o di condensa, indumenti sudati, ecc. a prescindere dal fatto che tu abbia borse “completamente waterproof”, se non hai preso precauzioni per mantenere asciutti gli oggetti sensibili all’acqua, questi si bagneranno.
In breve, sarebbe preferibile, se non necessario, impermeabilizzare individualmente (con sacchetti in nylon o anche semplici sacchetti di plastica) sacchi a pelo, piumini e così via.
Questa cosa l’ abbiamo imparata a nostre spese con l’esperienza di vari viaggi e ascoltata da tantissimi altri bikepackers.
2) Materiali e assemblaggio di qualità inferiore.
Fare una borsa completamente impermeabile significa generalmente fare una borsa che utilizza una costruzione saldata a radiofrequenza. Non si possono saldare a RF i materiali che scegliamo per le nostre borse; i materiali disponibili per la saldatura RF sono generalmente simili al PVC (o comunque con rivestimento plastico); e a nostro avviso questi non sono altrettanto durevoli e resistenti. Riteniamo che questi materiali non siano adatti all’utilizzo su questo genere di borse. Inoltre, una cucitura saldata non è neanche lontanamente resistente quanto una cucitura a filo (nel nostro caso con filo in poliestere “nautico”). Spesso, infatti, molti produttori di articoli sportivi (di alto livello) garantiscono la cucitura anche 10 anni, mentre difficilmente garantiranno la saldatura per più di 1-2 anni.
3) Prodotto di qualità inferiore e lavorazione conto terzi.
La tecnologia per la saldatura RF appartiene in gran parte ai produttori che vengono dalla Cina e i loro prodotti sono, come previsto, di qualità decisamente inferiore. Come azienda artigianale, che produce direttamente, anche se decidessimo che i materiali di tipo PVC saldati a RF fossero la strada da percorrere (cosa che, fortunatamente, non abbiamo motivo di credere), non andremmo all’estero, sia per continuare a mantenere lo stesso standard di qualità, sia perché non vorremmo mai esportare la produzione.
4) Puoi auto-sigillare le nostre borse, se lo desideri!
Nonostante non consideriamo necessario, nella maggior parte dei casi, questo passaggio, è possibile sigillare le uniche parti non impermeabili delle nostre borse. Per fare ciò basta acquistare dei prodotti sigillanti facilmente reperibili e applicarli con l’utilizzo di una siringa e un pennellino sulle cuciture.
Riassumendo, se stai facendo un tour dove hai in programma di bagnare completamente la tua bicicletta e il tuo equipaggiamento, potrebbero esserti necessarie delle borse completamente impermeabili. Ma per il tipico bikepacking su vari trail e viaggi cicloturistici e in tutte le condizioni atmosferiche, crediamo che materiali e tecniche di costruzione di qualità superiore, superino di gran lunga qualsiasi vantaggio dato da un equipaggiamento waterproof.